Riteniamo utile spiegare la rivoluzione delle connessioni nei luoghi dove i maggiori operatori non hanno realizzato una rete Internet che soddisfi le attuali richieste del Mercato.
Con Openfiber la fibra arriva direttamente fino dentro casa, senza alcuna tratta in rame o altre tecnologie.
A differenza della tecnologia mista FTTC – Fiber to the Cabinet che utilizza i collegamenti in rame per l’ultima tratta, la tecnologia FTTH – Fiber to the Home offre altissime prestazioni e arriva direttamente fino dentro casa tua con una velocità di connessione fino a 1000 Megabit.
Ulteriori vantaggi competitivi di questa tecnologia sono sicuramente la stabilità di connessione, i bassi valori di ping e di latenza che risultano ottimali in caso di applicazioni lavorative remote (Smartworking), streaming di contenuti multimediali (IPTV), gaming online, etc.
WEBINAR – Argomenti
- Breve introduzione del Comune
- Chi è e cosa fa Open Fiber
- Chi è e cosa fa Tecnodata Trentina
- Descrizione di cos’è la fibra ottica Open Fiber
- Open Fiber nasce per realizzare un’infrastruttura di rete a banda ultra larga (BUL) interamente in fibra ottica FTTH (Fiber to the Home) in tutte le Regioni italiane
- Uno sguardo alla rete OF realizzata
- La rete Open Fiber è stata realizzata per permettere alle abitazioni del Comune di essere collegate nel momento in cui ci sia interesse
- Quanti Comuni sono attivi e quanti se ne attiveranno
- Distinzione tra la fibra ottica (FTTH) e la rete FTTC/ADSL
- Domande frequenti
- Quanto tempo ci vuole per l’attivazione?
- Perchè differenze di tempo?
- Siamo diverse famiglie che vogliono attivare la fibra Open Fiber nello stesso edificio; ci sono riduzioni o sconti sul prezzo?
- Siamo a disposizione per ulteriori domande.
La durata del Webinar è di 40 minuti. Circa 20 minuti di informazioni e 20 di domande libere. Verranno utilizzate nostre piattaforme di trasmissione streaming in diretta.